Se vi state chiedendo cosa fare a Locarno in un giorno, siete nel posto giusto. Locarno è una perla del Canton Ticino, in Svizzera, adagiata sulle sponde del Lago Maggiore, dove le montagne abbracciano le acque e l’atmosfera mediterranea incontra l’efficienza svizzera. In questo post vi guideremo in un’esperienza completa, fatta di navigazione panoramica, eventi culturali di fama internazionale come il Festival del Cinema di Locarno, e una pausa golosa che saprà deliziare anche i palati più esigenti.

Pronti a vivere una giornata indimenticabile a Locarno? Iniziamo!

Mattina: passeggiata sul lungolago e crociera panoramica

Arrivati a Locarno, vi consiglio di iniziare la giornata con una passeggiata rilassante sul lungolago, uno dei tratti più suggestivi della città. Le palme che ondeggiano al vento e la vista mozzafiato sulle acque limpide del Lago Maggiore vi trasmetteranno subito una sensazione di vacanza, anche se avete solo un giorno a disposizione.

Fermatevi a scattare qualche foto: il contrasto tra le montagne verdi e l’azzurro del lago è perfetto per i vostri social. Inoltre, lungo il percorso troverete panchine, piccoli chioschi e persino cigni che si avvicinano curiosi.

Locarno in un giorno:

Navigare il Lago Maggiore: un’esperienza da non perdere

Tra le cose da fare a Locarno in un giorno, una crociera sul Lago Maggiore è assolutamente imprescindibile. Recatevi al porto e scegliete uno dei battelli che fanno tappa alle isole di Brissago, un vero paradiso botanico.

Durante la navigazione, potrete godervi un panorama incantevole, con scorci su piccoli villaggi, vigneti terrazzati e ville d’epoca. Se avete tempo, fermatevi alle isole Brissago per una breve visita al giardino botanico, che ospita piante esotiche da tutto il mondo. Altrimenti, optate per una crociera andata e ritorno di circa un’ora, ideale se volete ottimizzare i tempi.

Non dimenticate di portare con voi occhiali da sole, cappellino e una macchina fotografica: i riflessi sul lago sono uno spettacolo da immortalare.


Pranzo: pausa golosa 

Dopo la crociera, è il momento di una pausa golosa. Locarno offre diverse opzioni per pranzare bene, anche in poco tempo.

Vi suggerisco di fermarvi a La Bottega del Gusto;  piccola gemma nel cuore di Locarno che  conquista con la sua atmosfera accogliente e un’attenzione sincera alla qualità degli ingredienti. Il menù, ricercato, ma mai pretenzioso, valorizza i sapori locali con un tocco di creatività. Ottima selezione di vini, personale cordiale e preparato. Ideale per chi cerca un’esperienza culinaria autentica, tra tradizione e innovazione. Consigliatissimi i piatti stagionali e i dolci fatti in casa.

Per chi preferisce una pausa più dolce, una tappa obbligata è la Pasticceria Marnin. Le loro torte al cioccolato e i gelati artigianali sono una coccola perfetta per ricaricare le energie.


Pomeriggio: Festival del Cinema di Locarno e centro storico

Vivere la magia del Festival del Cinema di Locarno

Se visitate la città in agosto, troverete Locarno animata dal Festival del Cinema, uno degli eventi cinematografici più importanti d’Europa. La celebre Piazza Grande si trasforma in un’enorme sala all’aperto, con uno schermo di 26 metri e oltre 8.000 posti a sedere.

Nel pomeriggio potrete assistere a proiezioni gratuite nei cinema cittadini o partecipare agli eventi collaterali, come le conferenze con registi e attori, i workshop e le mostre. L’atmosfera è frizzante e cosmopolita, perfetta per chi ama il cinema e vuole scoprire talenti emergenti da tutto il mondo.

Anche se non siete cinefili, vale la pena sedersi in Piazza Grande e osservare il via vai di persone, respirando l’energia unica che solo un festival internazionale sa trasmettere.

Locarno in un giorno:

Esplorare il centro storico di Locarno

Dopo il festival, dedicate un po’ di tempo a esplorare il centro storico, fatto di vicoli acciottolati, edifici color pastello e piazzette intime. Visitate la Chiesa di San Francesco, il Castello Visconteo e fermatevi per un caffè nella Piazza Sant’Antonio, meno affollata e perfetta per un momento di tranquillità.

Se siete amanti dell’arte, una sosta alla Fondazione Ghisla Art Collection vi permetterà di scoprire opere contemporanee in un ambiente moderno e raffinato.


Sera: aperitivo in terrazza e saluto al tramonto

Per concludere la vostra giornata a Locarno, non può mancare un aperitivo in una terrazza o sul lungolago. Il mio consiglio è ordinare uno Spritz Ticinese (variante con Merlot bianco) e brindate al tramonto: i colori che tingono il cielo di rosa e arancio rendono l’esperienza magica, degna di essere ricordata.


Consigli pratici per visitare Locarno in un giorno

  • Come arrivare: Locarno è facilmente raggiungibile in treno da Milano (2 ore) o da Zurigo (2,5 ore). In auto, parcheggi comodi si trovano nei pressi del centro.
  • Quando visitare: tutto l’anno, ma i mesi estivi, in particolare agosto, sono ideali per partecipare al Festival del Cinema.
  • Cosa portare: scarpe comode, cappellino, macchina fotografica e una guida con gli orari delle crociere.
  • Budget medio: pranzo completo sui 30-50 CHF a persona, crociera 20-30 CHF, aperitivo 10-15 CHF.

Una giornata perfetta a Locarno

Locarno è una destinazione che sa conquistare in poche ore, grazie alla sua posizione incantevole, alla ricchezza culturale e alla sua cucina deliziosa. Se vi state chiedendo cosa fare a Locarno in un giorno, speriamo che questo itinerario vi abbia dato spunti concreti e pratici.

Dal lago al cinema, passando per sapori autentici e scorci mozzafiato, Locarno vi aspetta per regalarvi emozioni uniche. Preparate la vostra giornata e lasciatevi incantare da questa gemma svizzera!

Se siete interessati ad altre destinazioni della Svizzera potete leggere il racconto di viaggio a LUGANO, BIEL BENNE e TOUR PANORAMICO DEL BERNINA.

Il post “Visitare Locarno in un giorno” contiene immagini UNSPLASH