Nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, si cela un luogo dove il cioccolato prende vita in un viaggio sensoriale unico: la Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi. Situata in via Gian Giacomo Mora 18, questa realtà d’eccellenza è il primo laboratorio “bean to bar” nel centro della città, dove le fave di cacao vengono trasformate con cura artigianale in prelibatezze indimenticabili.
La visita alla fabbrica comincia in modo sorprendente nella “sensory room”, un piccolo teatro sensoriale dove, grazie a un visore VR e alla tecnologia a 360°, mi sono ritrovato catapultato in una piantagione di cacao del Perù. Il calore tropicale, i suoni della foresta, il vociare degli agricoltori: era tutto così realistico che quasi mi aspettavo di sentire il profumo della terra umida e delle fave appena raccolte. È stato come partecipare davvero alla raccolta, camminare tra i filari, osservare le mani esperte che selezionano i frutti migliori.
Poi si passa alla parte più tecnica ma altrettanto affascinante: la sala di torrefazione, dove si tostano le fave. Il profumo qui è ipnotico, un misto di cacao puro, nocciola e pane caldo. Il percorso prosegue nella suggestiva “cioccoteca”, una stanza a temperatura e umidità controllate, dove il cioccolato riposa e si affina come un vino di pregio, profumato con spezie, tè rari e infusi.
Infine, si entra nel laboratorio vero e proprio, dove le fave si trasformano lentamente in cioccolato attraverso una macinazione a pietra che può durare fino a 80 ore. È come assistere alla nascita di un’opera d’arte: lenta, silenziosa e precisa.
A concludere l’esperienza, una degustazione guidata che è un viaggio nel gusto: ho assaggiato tre varietà di cioccolato Grand Cru, ognuna con un carattere diverso, dalla nota floreale alla profondità tostata. La versione “Exclusive” include anche pregiate varietà come Chuao e Porcelana, accompagnate da un calice di vino dolce: un finale da standing ovation.
Il cioccolato che ho preferito è il Maya Mountain: con marcati sentori di zenzero, cannella, chiodi di garofano e cardamomo, in una vera e propria esplosione di spezie.
La Boutique del Cioccolato in via Correnti
Dopo l’esperienza alla fabbrica, è d’obbligo una tappa alla boutique di Enrico Rizzi in via Cesare Correnti 5, un angolo elegante e moderno dove ogni dettaglio profuma di lusso e artigianalità.
Qui ho fatto il pieno di golosità: praline assortite, tavolette al cioccolato fondente con frutta esotica, e persino una crema spalmabile al cacao e lampone che, vi giuro, è pura poesia su una fetta di pane.
La boutique è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30: perfetta per un regalo gourmet o una coccola da portare a casa.
Cosa vedere nei dintorni
Una delle cose che amo di più dei tour golosi è combinarli con passeggiate culturali. La fabbrica di Enrico Rizzi si trova in una delle zone più belle di Milano per fare proprio questo.
Basilica di Sant’Eustorgio: a cinque minuti a piedi, custodisce splendidi affreschi rinascimentali e un’atmosfera raccolta e affascinante.
Via Torino e le sue traverse: ideali per un po’ di shopping tra boutique indipendenti e concept store.
Museo Diocesano: perfetto per gli amanti dell’arte, ospita mostre temporanee e opere di artisti come Caravaggio.
Parco delle Basiliche: perfetto per una pausa al sole, con vista sulle torri romaniche e il cielo di Milano.
Consigli pratici
Prenotazione: le visite alla fabbrica durano circa 60 minuti e sono disponibili per un massimo di 8 persone. Prenotate in anticipo sul sito ufficiale.
Come arrivare: la fabbrica si trova a pochi passi dalla fermata M4 De Amicis.
Bambini: i piccoli dai 6 ai 17 anni accedono con biglietto ridotto, mentre sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito (senza utilizzo del visore VR).
La Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi
L’esperienza alla Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi è molto più di una visita: è un tuffo multisensoriale nell’universo del cacao, tra tecnologia, artigianalità e raffinatezza. Un piccolo lusso da vivere con lentezza, da soli o in compagnia, per scoprire un lato dolcissimo e sorprendente di Milano.
📢 È ufficiale! Il pre-order del libro “Il posto del cuore. Guida pratica alle migliori colazioni italiane” è Iniziato ! 📖✨ Prenotalo ora al link 👉 IL POSTO DEL CUORE ❤️