Colazione a Milano: 5 posti veramente instagrammabili

Benvenuti nell’era dell’anti-innocenza: nessuno fa colazione da Tiffany e nessuno ha storie da ricordare …
Carrie – Sex and the city
Nessuno ha storie da raccontare almeno negli anni ’90 e prima dei social network. Invece nell’era del #foodporn, ovvero della ricerca quasi spasmodica di fotografare cibo da mangiarsi con gli occhi, la prima colazione è un momento perfetto per nuovi scatti instagrammabili. Piatti preziosi, sfondi in marmo, pareti colorate, palette pastello e dolci & affini decisamente deliziosi sono gli ingredienti base per il post perfetto, senza dimenticare l’ hashtag #lunedìacolazione.
Ho così scelto per voi 5 posti speciali, tutti a Milano, dove fare una colazione a prova di Instagram per location e menu.
Panini Durini
Come si evince dal sito, Panini Durini nasce a Milano nel 2011 con l’obiettivo di fornire prodotti genuini, classici, ma anche innovativi in location giovani, dinamiche e super fotografabili. Dove nessun dettaglio è lasciato al caso.
Il pane viene preparato con lievito madre, il caffè è ottenuto con miscele di caffè Vergnano ed i dolci sono realizzati da pasticcerie e laboratori artigianali situati nelle vicinanze delle varie sedi. Perché dal 2011 ad oggi Panini Durini è presente in ogni angolo della città e vi ingolosirà ad ogni ora della giornata dalla colazione all’aperitivo.
Per gli intolleranti al lattosio e al glutine ci sono poi proposte di ogni tipo.
Starbucks
Il primo locale a marchio Starbucks approdato in Italia è lo Starbucks Reserve™ Roastery più grande d’Europa. Al suo interno si celebra il culto del caffè, mantenendo viva la tradizione italiana. Brioche, pizze e pani infatti portano il marchio di Princi, celebre panetteria milanese.
Nel menu non compaiono quindi i prodotti più rappresentativi (e noti) di Starbucks, come per esempio il celebre Frappuccino. Nessuna bevanda, inoltre, viene servita nell’iconica tazza verde e bianca, ma in tazze di ceramica e alla giusta temperatura.
View this post on InstagramAssapora l’autunno un sorso alla volta. #civediamodaStarbucks #StarbucksItalia #StarbucksMilano
A post shared by Starbucks Italia ☕️ (@starbucksitalia) on
Se invece volete assaporare l’atmosfera del tipico Starbucks ed entrare nei locali che si trovano in giro per il Mondo dovrete recarvi negli altri punti vendita disseminati in città. E non dimenticate di assaggiare e fotografare il più classico dei pumpkin spice latte autunnali.
Maio Bistrò
“Maio Bistrò”, in Stazione Centrale, è un luogo moderno e raffinato dal look internazionale, con un’anima e prodotti Made in Italy. Qui potrete trovare sempre una selezione di sfiziose proposte: un dolce buongiorno con cornetti farciti al momento con creme e marmellate, ma anche nella versione salata, uno spuntino al volo o comodamente seduti al tavolo: pizza, sandwiches, pasticceria, centrifughe e succhi di frutta freschi durante le ore di smart working, in attesa del treno.
Le grandi vetrate che si aprono sull’atrio della stazione centrale o l’aria da urban jungle sono perfetti dettagli per le foto delle vostre e delle nostre colazioni.
Marchesi 1824
La colazione da Marchesi in Galleria è una sinfonia di sapori: il dolce del croissant, l’aspro del succo di frutta e l’amaro del caffè. Non è solamente il pasto più importante della giornata, ma è anche il miglior motivo per alzarsi dal letto la mattina. Marchesi vi invita così a godere dei piccoli piaceri della vita, siano essi un croissant fragrante lievitato alla perfezione con un cappuccino cremoso o un succo di pompelmo con un soffice pasticcino mignon.
View this post on InstagramA collection of your favourite #MarchesiMoments.⠀ Photo by @adrianleonard⠀ #SeeYouSoon
A post shared by Marchesi 1824 (@marchesi1824) on
Il valore aggiunto, oltre il servizio curatissimo, sono i finestroni aperti sulla Galleria Vittorio Emanuele II e sulla vita dei milanesi che scorre un piano più sotto. I tavolini sono disposti in maniera “tattica” in modo che la bellezza delle preparazioni e i dettagli di stile della pasticceria siano perfetti per ogni tipo di foto.
12oz
È il caffè di New York e dei film di Hollywood, quello americano nel bicchiere di cartone da bere mentre si cammina o si lavora, questo è 12Oz.
Il “coffee to go” infatti è il prodotto di punta di 12oz, catena di caffetterie per il consumo fast che conta diversi punti vendita a Milano. Il nome richiama la misura standard (12 once) di una tazza di caffè americano. Ovviamente anche la parte food strizza l’occhio agli Stati Uniti con bagel, muffin, donut e sandwich. Tutto si può consumare sul posto, in ufficio o per le strade della città perfette per scatti di street photography.
Leggi anche “MILANO. COLAZIONE AL MUSEO”

Come aiutare i ristoratori in periodo di Covid-192 Novembre 2020
ReA! Art Fair, la bellezza salverà il mondo 2 Novembre 2020
